Notizia

Notifica della cartella o dell’accertamento nei confronti di un codebitore solidale

Pubblicato il 22 gennaio 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Per effetto dell'art. 7-sexies co. 3 della L. 212/2000, introdotto dal DLgs. 30.12.2023 n. 219, a partire "dalla data di entrata in vigore della presente disposizione, gli effetti della notificazione, ivi compresi quelli interruttivi, sospensivi o impeditivi, si producono solo nei confronti del destinatario e non si estendono ai terzi, ivi inclusi i coobbligati".
Viene così superato l'orientamento secondo cui la notifica, nei termini, della cartella di pagamento/avviso di liquidazione ad un coobbligato interrompe la decadenza, sicchè nei confronti degli altri opera la prescrizione (Cass. 22.9.2022 n. 27713, Cass. 10.8.2022 n. 24582).
La novità trova applicazione per le notifiche perfezionate dal 18.1.2024.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...