Notizia

Immobile detenuto da persona fisica non residente – Configurabilità della stabile organizzazione

Pubblicato il 23 gennaio 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac; Eutekne;

Secondo la sentenza Cass. 22.1.2024 n. 2116, rappresenta stabile organizzazione l'immobile detenuto in Italia da una cittadina tedesca nel quale vengono svolte attività con finalità psicopedagogiche a favore di persone disagiate. Sono stati accertati, in particolare:
  • il carattere fisso della sede di affari e il fatto che essa sia utilizzata dalla persona in modo permanente;
  • l'idoneità della sede fissa di affari a produrre reddito in modo autonomo rispetto alla casa madre;
  • la disponibilità della sede fissa di affari in capo al soggetto non residente.
Il reddito generato dalla stabile organizzazione è stato assoggettato a tassazione in Italia a norma dell'art. 14 della Convenzione Italia-Germania, trattandosi di attività ricondotte tra quelle di lavoro autonomo. A questi fini, la nozione di "base fissa" è esattamente sovrapponibile a quella di stabile organizzazione prevista dall'art. 5 del Trattato tra i due Stati.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...