Notizia

Divieto di compensazione per ruoli superiori a 100.000 euro

Pubblicato il 24 gennaio 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La L. 213/2023 ha apportato diverse modifiche in tema di compensazione di crediti tributari e contributivi, tra cui rientra un divieto di compensazione in presenza di ruoli scaduti superiori a 100.000,00 euro, dall'1.7.2024.
In base a come è formulata la norma, l'Autore rileva che:
  • il divieto sembra permanere quand'anche sia stato presentato il ricorso oppure sia stata concessa la dilazione delle somme iscritte a ruolo;
  • non sembra possibile compensare l'eccedenza di credito, dovendo pagare per intero i ruoli scaduti, né pare possibile effettuare un parziale versamento dei ruoli in modo da giungere al di sotto della soglia dei 100.000,00 euro;
  • la sanzione per l'indebita compensazione dovrebbe essere quella del 30%.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del terzo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportel...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di settembre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da part...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Credito trimestrale

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’istanza di rimborso / compensazione del credito IVA relativo al terzo trimestre, utilizzando il mod. IVA TR.

Scadenza del 31 ottobre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di settembre.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaborat...