Notizia

Detrazioni edilizie – Trattamento fiscale

Pubblicato il 25 gennaio 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Secondo la norma di comportamento AIDC n. 224/2024, le detrazioni d'imposta concesse all'impresa a fronte di spese per interventi di ristrutturazione, efficientamento energetico e ammodernamento di beni immobili dovrebbero essere escluse dalla base imponibile IRES e IRAP.
A tal fine, sarebbero irrilevanti sia la destinazione, quale bene strumentale o bene merce, dell'immobile al quale le detrazioni afferiscono, sia le modalità di rilevazione contabile.
Infatti, la classificazione e la qualificazione contabile (in termini di contributo) delle agevolazioni in esame previste dal documento OIC agosto 2021 non ne muterebbero la natura tributaria di "detrazione d'imposta", ovvero di rettifica delle imposte sui redditi.
Per contro, l'agevolazione dovrebbe assumere la stessa natura dell'imposta che riduce.
Nella specie, trattandosi della rettifica di un'imposta indeducibile ai sensi dell'art. 99 del TUIR, il relativo importo non sarebbe imponibile ai fini IRES.
Analogamente, secondo l'AIDC, le agevolazioni dovrebbero essere irrilevanti ai fini IRAP, ai sensi dell'art. 5 co. 3 del DLgs. 446/97, il quale dispone che non concorrono alla formazione del valore della produzione i contributi "correlati a costi indeducibili".

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...