Notizia

Detrazioni edilizie – Trattamento fiscale

Pubblicato il 25 gennaio 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Secondo la norma di comportamento AIDC n. 224/2024, le detrazioni d'imposta concesse all'impresa a fronte di spese per interventi di ristrutturazione, efficientamento energetico e ammodernamento di beni immobili dovrebbero essere escluse dalla base imponibile IRES e IRAP.
A tal fine, sarebbero irrilevanti sia la destinazione, quale bene strumentale o bene merce, dell'immobile al quale le detrazioni afferiscono, sia le modalità di rilevazione contabile.
Infatti, la classificazione e la qualificazione contabile (in termini di contributo) delle agevolazioni in esame previste dal documento OIC agosto 2021 non ne muterebbero la natura tributaria di "detrazione d'imposta", ovvero di rettifica delle imposte sui redditi.
Per contro, l'agevolazione dovrebbe assumere la stessa natura dell'imposta che riduce.
Nella specie, trattandosi della rettifica di un'imposta indeducibile ai sensi dell'art. 99 del TUIR, il relativo importo non sarebbe imponibile ai fini IRES.
Analogamente, secondo l'AIDC, le agevolazioni dovrebbero essere irrilevanti ai fini IRAP, ai sensi dell'art. 5 co. 3 del DLgs. 446/97, il quale dispone che non concorrono alla formazione del valore della produzione i contributi "correlati a costi indeducibili".

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...