Notizia

Concordato preventivo biennale

Pubblicato il 26 gennaio 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac; Eutekne;

La versione definitiva del DLgs. "Accertamento" approvato dal Consiglio dei Ministri del 25.1.2024 introduce, tra l'altro, il concordato preventivo biennale per i contribuenti di minori dimensioni.
La disciplina dell'istituto presenta diverse novità rispetto al testo del decreto approvato in via preliminare il 3.11.2023; in particolare, ai fini dell'accesso al concordato preventivo biennale viene eliminato il punteggio minimo ISA pari a 8.
Per quanto riguarda il 2024, primo anno di applicazione del nuovo istituto:
  • i programmi informatici con cui i contribuenti dovranno comunicare i dati richiesti saranno resi disponibili dall'Agenzia delle Entrate entro il 15.6.2024;
  • il contribuente potrà aderire alla proposta di concordato entro il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi, che slitta al 15.10.2024.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del terzo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportel...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di settembre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da part...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Credito trimestrale

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’istanza di rimborso / compensazione del credito IVA relativo al terzo trimestre, utilizzando il mod. IVA TR.

Scadenza del 31 ottobre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di settembre.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaborat...