Notizia

Scissione nel periodo di sorveglianza – Ripartizione della riserva in sospensione di imposta – Affrancamento parziale

Pubblicato il 27 gennaio 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac; Eutekne;

Secondo la risposta a interpello 26.1.2024 n. 17, nella scissione di una società che ha effettuato la rivalutazione dei beni con riconoscimento fiscale ed iscrizione del saldo attivo in una riserva in sospensione d'imposta, la riserva deve seguire i beni se l'operazione è effettuata nel periodo di “sorveglianza" (il quale termina, per le rivalutazioni condotte ai sensi dell'art. 110 del DL 104/2020, all'inizio del quarto esercizio successivo a quello con riferimento al quale la rivalutazione è stata effettuata).
Se il saldo attivo di rivalutazione è stato affrancato solo parzialmente, allo scopo di individuare quale parte è da attribuire alle diverse categorie, si deve fare ricorso al criterio della proporzione al maggior valore attribuito ai singoli beni in sede di rivalutazione. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del terzo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportel...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di settembre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da part...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Credito trimestrale

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’istanza di rimborso / compensazione del credito IVA relativo al terzo trimestre, utilizzando il mod. IVA TR.

Scadenza del 31 ottobre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di settembre.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaborat...