Notizia

Scissione nel periodo di sorveglianza – Ripartizione della riserva in sospensione di imposta – Affrancamento parziale

Pubblicato il 27 gennaio 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac; Eutekne;

Secondo la risposta a interpello 26.1.2024 n. 17, nella scissione di una società che ha effettuato la rivalutazione dei beni con riconoscimento fiscale ed iscrizione del saldo attivo in una riserva in sospensione d'imposta, la riserva deve seguire i beni se l'operazione è effettuata nel periodo di “sorveglianza" (il quale termina, per le rivalutazioni condotte ai sensi dell'art. 110 del DL 104/2020, all'inizio del quarto esercizio successivo a quello con riferimento al quale la rivalutazione è stata effettuata).
Se il saldo attivo di rivalutazione è stato affrancato solo parzialmente, allo scopo di individuare quale parte è da attribuire alle diverse categorie, si deve fare ricorso al criterio della proporzione al maggior valore attribuito ai singoli beni in sede di rivalutazione. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...