Notizia

Inps – comunicati i valori di contribuzione per il 2024

Pubblicato il 26 gennaio 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L'INPS, con la Circolare n. 21 del 25 gennaio 2024, comunica il limite minimo di retribuzione giornaliera per l'anno 2024, aggiornando tutti gli altri valori necessari per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza ed assistenza sociale.
In particolare, il minimale di retribuzione giornaliera, per la generalità dei lavoratori, relativo all'anno 2024 risulta essere pari a 56,87 euro; conseguentemente il minimale di retribuzione oraria applicabile ai fini contributivi per i rapporti di lavoro a tempo parziale è pari a 8,53 euro.
L'Istituto, inoltre, con la medesima circolare, rende noti i valori relativi a:
  • retribuzioni convenzionali in genere;
  • retribuzione soggetta all'aliquota aggiuntiva dell'1% (€ 55.008,00 - € 4.584,00 importo mensilizzato);
  • massimale annuo della base contributiva e pensionabile (€ 119.650,00);
  • importo a carico del bilancio dello Stato per prestazioni di maternità obbligatoria;
  • aliquote contributive e minimali/massimali applicabili ai lavoratori dello spettacolo ed ai lavoratori sportivi iscritti all'INPS - gestione ex ENPALS.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...