Notizia

Cessioni di fabbricati - interventi con superbonus del 110% - immobili acquisiti per successione - Novità della l. 213/2023 (legge di bilancio 2024)

Pubblicato il 29 gennaio 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Dall'1.1.2024, ai sensi dell'art. 1 co. 64-66 della L. 213/2023 (legge di bilancio 2024) rientrano tra i redditi diversi, di cui all'art. 67 del TUIR, le plusvalenze realizzate dalla cessione di immobili sui quali sono stati realizzati interventi con il superbonus, di cui all'art. 119 del DL 34/2020, che si sono conclusi da non più di 10 anni all'atto della cessione. L'imponibilità della plusvalenza derivante da "cessioni di immobili superbonus" è esclusa a priori quando la cessione riguarda immobili:
  • acquisiti per successione;
  • e/o "adibiti ad abitazione principale del cedente o dei suoi familiari per la maggior parte dei dieci anni antecedenti alla cessione o, qualora tra la data di acquisto o di costruzione e la cessione sia decorso un periodo inferiore a dieci anni, per la maggior parte di tale periodo".
Per come è scritta la norma, sorgono perplessità con riguardo alla ratio dell'esclusione del presupposto imponibile delle cessioni a titolo oneroso di immobili superbonus acquisiti per successione senza null'altro specificare.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...