Notizia

Welfare: esclusi dal reddito i servizi di mobilità sostenibile per il tragitto casa-lavoro

Pubblicato il 25 marzo 2024 EUROCONFERENCE, SEAC, EDOTTO

Con Risposta a interpello n. 74 del 21 marzo 2024, l'Agenzia si occupa del trattamento fiscale relativo ai servizi di mobilità sostenibile messi a disposizione dall'azienda tramite APP dedicata alla generalità o categorie omogenee di dipendenti per la percorrenza del tragitto casa-lavoro-casa. In particolare, l'Agenzia, considerate le condizioni di messa a disposizione della prestazione e riconducendo l'utilizzo di tali servizi a finalità di carattere sociale ed educativo, conformemente a quanto indicato nell'art. 100 del TUIR, ritiene che tali iniziative di welfare possano rientrare fra le previsioni contemplate dall'art. 51, comma 2, lettera f) del TUIR e in quanto tali non concorrano alla formazione del reddito.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...