Notizia

Welfare: esclusi dal reddito i servizi di mobilità sostenibile per il tragitto casa-lavoro

Pubblicato il 25 marzo 2024 EUROCONFERENCE, SEAC, EDOTTO

Con Risposta a interpello n. 74 del 21 marzo 2024, l'Agenzia si occupa del trattamento fiscale relativo ai servizi di mobilità sostenibile messi a disposizione dall'azienda tramite APP dedicata alla generalità o categorie omogenee di dipendenti per la percorrenza del tragitto casa-lavoro-casa. In particolare, l'Agenzia, considerate le condizioni di messa a disposizione della prestazione e riconducendo l'utilizzo di tali servizi a finalità di carattere sociale ed educativo, conformemente a quanto indicato nell'art. 100 del TUIR, ritiene che tali iniziative di welfare possano rientrare fra le previsioni contemplate dall'art. 51, comma 2, lettera f) del TUIR e in quanto tali non concorrano alla formazione del reddito.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...