Notizia

Confcommercio: rinnovato il CCNL terziario, distribuzione e servizi

Pubblicato il 25 marzo 2024 EUROCONFERENCE, SEAC, EDOTTO

In data 22 marzo 2024, è stata sottoscritta tra Confcommercio e le OO.SS. Filcams-CGIL, FIsascat-UIL e Uiltucs l'Ipotesi di rinnovo del CCNL terziario, distribuzione e servizi scaduto il 31 dicembre 2019. L'accordo, che decorre dal 1° aprile 2023 e scadrà il 31 marzo 2027, prevede un aumento a regime di 240,00 euro al 4° livello, comprensivi di quanto già riconosciuto con il Protocollo straordinario di dicembre 2022, e in aggiunta una "una tantum" di 350,00 euro per il periodo di carenza contrattuale (da corrispondere in 2 tranches di pari importo a luglio 2024 e luglio 2025. Oltre agli aumenti salariali si segnalano, tra l'altro, modifiche al sistema di classificazione del personale, alla disciplina dei contratti a termine per adeguarla alle novità legislative, l'innalzamento dell'indennità per le clausole elastiche per il part time donne e un intervento sulla contribuzione alla sanità integrativa.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 febbraio 2025
Bonus pubblicità 2024

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate della “Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati”, riferita agli investimenti pubblicitari effettuati nel 2...

Scadenza del 17 febbraio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale “speciale”

Liquidazione IVA riferita a gennaio e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al quarto trimestre 2024 da parte dei contribuenti “speciali” e versamento dell&rs...

Scadenza del 17 febbraio 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a gennaio relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 febbraio 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a gennaio per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).