Notizia

Ammortizzatori sociali: nuove indicazioni INPS per la contribuzione dovuta dalle cooperative

Pubblicato il 29 marzo 2024 EUROCONFERENCE, SEAC, EDOTTO

L'INPS, con il Messaggio n. 1167 del 19 marzo 2024, interviene per fornire chiarimenti sulle tutele in materia di ammortizzatori sociali spettanti alle imprese costituite in forma cooperativa ai sensi del DPR n. 602/1970, e le relative contribuzioni applicabili.
L’Istituto chiarisce in modo definitivo che tali imprese sono soggette alla disciplina del FIS (o dei fondi di solidarietà) e della CIGS, dal 1° gennaio 2024, per tutti i lavoratori subordinati, soci e non soci. Di conseguenza, le procedure INPS saranno adeguate dalle competenze di aprile 2024, mentre per i primi mesi dell'anno i datori di lavoro interessati dovranno procedere con il versamento di arretrati, secondo le istruzioni operative fornite dall'Istituto.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...