Notizia

Dividendi pagati da società controllate tedesche e Brasiliane - Esenzione prevista dalle Convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni

Pubblicato il 05 giugno 2024 Sole24Ore, Eutekne

In applicazione dell'art. 24, par. 2, lett. b) della Convenzione Italia-Germania, è corretto non dichiarare nè assoggettare a tassazione in Italia i dividendi percepiti dalla controllante residente in Italia e pagati dalla controllata residente in Germania.
Ciò vale anche se tali dividendi non sono stati assoggettati a ritenuta alla fonte in Germania in virtù dell'esenzione prevista dalla direttiva "madre-figlia" (in questo senso, si vedano Cass. 20.11.2019 n. 30140 e 14.11.2019 n. 29635).
L'esclusione integrale prevale sulla imposizione italiana ex art. 89 co. 2 e 3 del TUIR; pertanto, tali dividendi non sono imponibili per la società di capitali italiana che li incassa nemmeno per il 5% del loro ammontare.
La medesima impostazione si applica anche per i dividendi provenienti dal Brasile, in quanto il Trattato con l'Italia risulta speculare a quello stipulato con la Germania.
L'esenzione dovrebbe applicarsi anche in presenza di una imposizione eventualmente non congrua del reddito in Brasile e della conseguente qualificazione dell'utile come "privilegiato" secondo le norme interne italiane.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...