Notizia

Obblighi di rendicontazione societaria di sostenibilità

Pubblicato il 11 giugno 2024 Sole24Ore, Eutekne

Il 10.6.2024 il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, il decreto legislativo relativo al recepimento della direttiva (Ue) 2022/2464 (Corporate Sustainability Reporting Directive - CSRD), che modifica il regolamento (Ue) n. 537/2014, la direttiva 2004/109/Ce, la direttiva 2006/43/Ce e la direttiva 2013/34/Ue per quanto riguarda la rendicontazione societaria di sostenibilità, e per l'adeguamento della normativa nazionale. Come evidenziato nel comunicato stampa diffuso dal Governo, gli obblighi di rendicontazione introdotti dalla CSRD gravano, oltre che su tutte le imprese di grandi dimensioni, anche sulle piccole e medie imprese (ad eccezione delle microimprese) che siano enti di interesse pubblico. 
Si ricorda, peraltro, che i temi ESG hanno un impatto rilevante anche sulle PMI non di interesse pubblico. Le ragioni che spingono verso un sempre maggiore coinvolgimento delle piccole e medie imprese hanno diversa natura e sono riconducibili ai seguenti fattori:
  • richieste provenienti dagli stakeholder (ad esempio, sistema bancario e compagnie assicurative);
  • appartenenza a catene di approvvigionamento (o valore) che fanno riferimento a imprese di maggiori dimensioni che devono o vogliono garantire determinati standard (due diligence di sostenibilità). 
Le regole introdotte dalla CSRD vanno nella sostanza ad aggiornare quanto precedentemente previsto dalla c.d. "Non-Financial Reporting Directive (NFRD)", che resterà in vigore fino a quando le società non dovranno applicare le nuove regole della CSRD.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...