Notizia

Comunicazione preventiva per la fruizione del credito d'imposta 4.0 - novità del dl 39/2024 - invio tramite portale gse e sospensione delle ricevute di versamento dei modelli f24 (faq gse 17.6.2024 e faq agenzia delle entrate 19.6.2024)

Pubblicato il 20 giugno 2024 DDP PARTNERS

Con riferimento alle comunicazioni necessarie per l'utilizzo dei crediti d'imposta 4.0 e R&S (art. 6 del DL 39/2024 e DM 24.4.2024), sul sito del GSE sono state rese disponibili, oltre alla specifica guida all'utilizzo del portale, alcune FAQ in merito alla compilazione dei moduli. È stato, tra l'altro, precisato che i moduli già inviati via PEC, come da procedura valida fino alla mezzanotte del 17.5.2024, non devono essere trasmessi nuovamente tramite il portale. Per avere conferma dell'avvenuta ricezione della PEC da parte del GSE, occorre verificare se è disponibile sulla propria casella di posta la "ricevuta di avvenuta consegna". L'Agenzia delle Entrate, con FAQ 19.6.2024 ha inoltre chiarito che, tenuto conto dei tempi tecnici di elaborazione delle comunicazioni da parte del GSE e del successivo invio all'Agenzia, per evitare di scartare i modelli F24 per assenza di comunicazioni già inviate dall'impresa al GSE ma non ancora trasmesse da quest'ultimo all'Agenzia, dal 17.6.2024 sono state sospese le ricevute dei relativi modelli F24 per 30 giorni. In tale periodo l'Agenzia verifica periodicamente se l'informazione proveniente dal GSE sia stata acquisita e, in caso positivo, sblocca la delega F24 mantenendo salva la data del versamento; in assenza di riscontri positivi nei 30 giorni la delega F24 sarà scartata. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...