Notizia

Situazione patrimoniale di fusione - possibilità di sostituirla con il bilancio di esercizio - valenza ai fini del riporto delle perdite fiscali - valore economico del patrimonio netto

Pubblicato il 20 giugno 2024 DDP PARTNERS

La situazione patrimoniale di fusione è uno dei documenti richiesti dal Codice civile per l'attuazione della fusione. Essa è redatta con l'osservanza delle norme sul bilancio di esercizio e può essere sostituita dal bilancio stesso se questo è stato chiuso non oltre sei mesi prima della data di deposito del progetto di fusione presso la sede della società che partecipa all'operazione. Dal punto di vista fiscale, la situazione patrimoniale di fusione ha un ruolo nella determinazione del limite al riporto delle perdite, che non può eccedere l'ammontare del patrimonio netto della stessa situazione patrimoniale (se inferiore a quello dell'ultimo bilancio). Con la nuova versione dell'art. 172 co. 7 del TUIR, però, sarà possibile predisporre un'apposita perizia di stima che rileverà se il valore economico del patrimonio netto che ne risulterà sarà superiore a quello contabile.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...