Notizia

Addebiti tra società del gruppo - accertamento in capo a una società consolidata - legittimità (cass. 25.5.2024 n. 17433)

Pubblicato il 26 giugno 2024 EUTEKNE

L'ordinanza Cass. 25.5.2024 n. 17433 ha stabilito che non può ammettersi la "compensazione" originatasi da addebiti di oneri o compensi da una società ad un'altra appartenenti al medesimo consolidato fi scale, pur se l'operazione non porta alla modifica dell'imponibile di gruppo. Ciò, infatti, violerebbe il principio di tassatività e inderogabilità delle regole che presiedono alla determinazione del reddito d'impresa di ciascuna società.
È stata, conseguentemente, sancita la legittimazione ad agire dell'Agenzia delle Entrate per rettificare il reddito delle società in questione a seguito della contestazione circa l'insufficiente documentazione delle fatture di consulenza tra le società stesse.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...