Notizia

Addebiti tra società del gruppo - accertamento in capo a una società consolidata - legittimità (cass. 25.5.2024 n. 17433)

Pubblicato il 26 giugno 2024 EUTEKNE

L'ordinanza Cass. 25.5.2024 n. 17433 ha stabilito che non può ammettersi la "compensazione" originatasi da addebiti di oneri o compensi da una società ad un'altra appartenenti al medesimo consolidato fi scale, pur se l'operazione non porta alla modifica dell'imponibile di gruppo. Ciò, infatti, violerebbe il principio di tassatività e inderogabilità delle regole che presiedono alla determinazione del reddito d'impresa di ciascuna società.
È stata, conseguentemente, sancita la legittimazione ad agire dell'Agenzia delle Entrate per rettificare il reddito delle società in questione a seguito della contestazione circa l'insufficiente documentazione delle fatture di consulenza tra le società stesse.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...