Notizia

Compensi professionali - parametri - valori minimi - inderogabilità – equo compenso (cass. 26.6.2024 n. 17613)

Pubblicato il 27 giugno 2024 EUTEKNE

La Corte di Cassazione, nella sentenza 26.6.2024 n. 17613, con riguardo ai compensi dovuti a un avvocato in relazione al giudizio di opposizione avverso cartelle esattoriali emesse da varie Pubbliche Amministrazioni, ha stabilito che, salvo diversa convenzione tra le parti adottata nel rispetto dell'art. 3della L. 49/2023 (in materia di equo compenso), ove la liquidazione dei compensi professionali e delle spese di lite avvenga in base ai parametri di cui al DM 55/2014 (regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense), così come modificato dal DM 37/2018, non è consentito al giudice di scendere al di sotto degli inderogabili valori minimi, predeterminati da tale decreto e aggiornati a cadenza periodica ex art. 13 co. 6 della L. 247/2012.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...