Notizia

Cessione di immobili - Nozione di impresa costruttrice - Prova degli interventi eseguiti - Esclusione (C.G.T. I Reggio Emilia 3.9.2024 n. 177/1/24)

Pubblicato il 03 febbraio 2025 Sole24Ore, Eutekne

La C.G.T. I° di Reggio Emilia 3.9.2024 n. 177/1/24, ha chiarito che, ai fini dell'integrazione della qualifica di "impresa costruttrice" che, ai sensi dell'art. 10 co. 1 n. 8-bis del DPR 633/72 consente di applicare l'imponibilità IVA (per obbligo, ove la cessione avvenga entro 5 anni dall'ultimazione, su opzione in caso contrario) alla cessione di abitazioni, rileva chi "ha ultimato la costruzione" mentre è del tutto ininfluente quale percentuale del monte lavori complessivo l'impresa "abbia eseguito anche in rapporto ad altra impresa di costruzione che sia intervenuta nel cantiere prima di lei".
Non è, quindi, condivisibile la tesi dell'Agenzia delle Entrate, secondo cui la qualifica di impresa costruttrice non potrebbe essere riconosciuta al soggetto che abbia semplicemente ultimato l'immobile, poi ceduto, in quanto alla "norma non interessa quante imprese di costruzioni siano intervenute sul cantiere ma solo chi abbia «chiuso» il cantiere e solo questa può cedere con IVA la costruzione ultimata" cfr. C.T.G. I Reggio Emilia n. 252/1/23).
Alla luce di tali principi, viene risolto il caso di specie: non essendovi dubbi sul fatto che l'impresa cedente avesse effettivamente completato la costruzione, "essendovi di tale fatto prova documentale (permesso di costruire, contratto di appalto, fatture, rilascio di polizza postuma decennale all'acquirente)", sussisteva l'imponibilità IVA della cessione immobiliare.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...