Notizia

Società non operative - Holding di partecipazione - Novità del DLgs. 192/2024 (c.d. DLgs. di riforma dell'IRPEF e dell'IRES attuativo della L. 111/2023)

Pubblicato il 04 febbraio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Il DLgs. 192/2024 ha dimezzato, con effetto già dall'esercizio 2024 (REDDITI 2025), le percentuali del test di operatività (art. 30 della L. 724/94) riguardanti il comparto delle attività finanziarie (partecipazioni, titoli e crediti di finanziamento) e quello dei beni immobili.
Per l'area finanziaria, la percentuale da applicare al valore fiscale medio del triennio (si tratta degli anni 2022, 2023 e 2024 per il modello REDDITI 2025) è ridotta dal 2% all'1%.
La riduzione dei coefficienti agevola l'uscita dal regime delle holding che, oltre alle partecipazioni, posseggono ulteriori asset finanziari.
Ciò consentirà a molte società di risultare congrue al test senza ricorrere alla specifica causa di disapplicazione riguardante le holding.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...