Notizia

Escluso l'assorbimento del superminimo in occasione del riconoscimento di un livello superiore

Pubblicato il 06 maggio 2025 EUROCONFERENCE, SEAC

Con Ordinanza n. 11771 del 5 maggio 2025, la Corte di Cassazione ha stabilito che, in presenza di una pattuizione individuale (lettera di conferimento del superminimo) che ne ha previsto l'assorbibilità solo in caso di futuri aumenti retributivi ex CCNL o di erogazioni ad personam, automaticamente si escludono le ulteriori ipotesi, compresa quella dell'aumento derivante da un inquadramento professionale superiore.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...