Notizia

Spese sostenute dall'1.1.2025 - Detrazione IRPEF - Novità della L. 207/2024 (legge di bilancio 2025)

Pubblicato il 05 maggio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Per le persone fisiche con reddito complessivo superiore a 75.000,00 euro l'art. 16-ter del TUIR ha introdotto un limite massimo di spesa che riguarda la quasi totalità degli oneri detraibili sostenuti dall'1.1.2025.
Sono escluse, tuttavia, le spese sanitarie (art. 15 co. 1 lett. c) del TUIR) e le somme investite nelle start up innovative, detraibili ai sensi degli artt. 29 e 29-bis del DL 179/2012, e nelle PMI innovative, detraibili ai sensi dell'art. 4 co. 9, seconda parte, e co. 9-ter del DL 3/2015.
Sono inoltre escluse dal nuovo sistema di calcolo delle detrazioni tutte le spese sostenute fino al 31.12.2024 che consentono di beneficiare di una qualche agevolazione che viene ripartita in più rate annuali (come lo sono, ad esempio, le detrazioni per interventi "edilizi").

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...