Notizia

Spese di trasferta - Obbligo di tracciabilità - Novità della L. 207/2024 (legge di bilancio 2025) - Documentazione

Pubblicato il 05 maggio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Con riferimento ai nuovi obblighi di tracciabilità delle spese di trasferta dei dipendenti introdotti dalla L. 207/2024 per la relativa non imponibilità/deducibilità, l'Autrice rileva che, fermo restando il rispetto della privacy, ai fini del rimborso esente potrà essere richiesto al dipendente:
  • l'estratto conto in relazione alle spese sostenute durante la trasferta;
  • le ricevute di pagamento tramite bancomat o carta di credito o la copia delle ricevute dei pagamenti presenti nell'app.
Un'alternativa potrebbe essere quella di dotare i dipendenti di carta di credito aziendale.
Viene inoltre evidenziato che restano escluse dall'obbligo di tracciabilità le spese di trasporto mediante autoservizi pubblici di linea (quali treni, autobus, aerei), in relazione ai quali sarebbe quindi sufficiente il biglietto di viaggio correttamente intestato.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...