Notizia

Spese di trasferta - Obbligo di tracciabilità - Novità della L. 207/2024 (legge di bilancio 2025) - Documentazione

Pubblicato il 05 maggio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Con riferimento ai nuovi obblighi di tracciabilità delle spese di trasferta dei dipendenti introdotti dalla L. 207/2024 per la relativa non imponibilità/deducibilità, l'Autrice rileva che, fermo restando il rispetto della privacy, ai fini del rimborso esente potrà essere richiesto al dipendente:
  • l'estratto conto in relazione alle spese sostenute durante la trasferta;
  • le ricevute di pagamento tramite bancomat o carta di credito o la copia delle ricevute dei pagamenti presenti nell'app.
Un'alternativa potrebbe essere quella di dotare i dipendenti di carta di credito aziendale.
Viene inoltre evidenziato che restano escluse dall'obbligo di tracciabilità le spese di trasporto mediante autoservizi pubblici di linea (quali treni, autobus, aerei), in relazione ai quali sarebbe quindi sufficiente il biglietto di viaggio correttamente intestato.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...