Notizia

Regime del realizzo controllato - Incremento del controllo - Novità del DLgs. 192/2024 (c.d. DLgs. di "Riforma dell'IRPEF e dell'IRES" attuativo della L. 111/2023) - Effetti sul regime della participation exemption

Pubblicato il 05 maggio 2025 Sole24Ore, Eutekne

La nuova disciplina dei conferimenti di partecipazioni (applicabile dal 31.12.2024) consente l'applicazione del regime di realizzo controllato ai sensi dell'art. 177 co. 2 del TUIR anche ai conferimenti di partecipazioni che permettono alla società conferitaria di incrementare il controllo di diritto della società scambiata, a prescindere dai motivi per cui le ulteriori partecipazioni sono state scambiate.
Nella previgente disciplina, invece, i casi di incremento del controllo potevano beneficiare del regime di realizzo controllato solo qualora l'incremento fosse avvenuto "in virtù di un obbligo legale o di un vincolo statutario". Il conferimento avrebbe comunque potuto beneficiare del regime di realizzo controllato ai sensi dell'art. 177 co. 2-bis del TUIR, in presenza dei relativi presupposti.
La modifica normativa determina effetti anche ai fini dell'applicazione del regime di participation exemption in caso di successiva cessione della partecipazione, in quanto l'estensione a 60 mesi dell'holding period non riguarda le partecipazioni conferite ai sensi dell'art. 177 co. 2 del TUIR.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...