Notizia

Dichiarazione integrativa - Effetti ai fini dei termini - Concetto di "elementi rigenerati" (Cass. 3.5.2025 n. 11596)

Pubblicato il 06 maggio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Per effetto dell'art. 1 co. 640 della L. 190/2014, in caso di dichiarazione integrativa i termini di notifica della cartella di pagamento, limitatamente agli elementi rigenerati, decorrono dalla data di presentazione dell'integrativa stessa.
Nel caso di specie (riguardante l'allora vigente modello UNICO), mediante integrativa sono state modificate alcune detrazioni di imposta, mentre la cartella di pagamento ha riguardato l'IVA.
I termini di notifica della cartella di pagamento derivante da liquidazione automatica devono essere computati, per l'IVA, con riferimento alla dichiarazione originaria come detto dalla Cass. 3.5.2025 n. 11596.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...