Notizia

Dichiarazione integrativa - Effetti ai fini dei termini - Concetto di "elementi rigenerati" (Cass. 3.5.2025 n. 11596)

Pubblicato il 06 maggio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Per effetto dell'art. 1 co. 640 della L. 190/2014, in caso di dichiarazione integrativa i termini di notifica della cartella di pagamento, limitatamente agli elementi rigenerati, decorrono dalla data di presentazione dell'integrativa stessa.
Nel caso di specie (riguardante l'allora vigente modello UNICO), mediante integrativa sono state modificate alcune detrazioni di imposta, mentre la cartella di pagamento ha riguardato l'IVA.
I termini di notifica della cartella di pagamento derivante da liquidazione automatica devono essere computati, per l'IVA, con riferimento alla dichiarazione originaria come detto dalla Cass. 3.5.2025 n. 11596.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...