Notizia

Trasformazione da ASD a SSD - Mancata opposizione dell'Agenzia delle Entrate - Effetti (C.G.T. II Molise 13.1.2025 n. 5/2/25)

Pubblicato il 09 maggio 2025 Sole24Ore, Eutekne

L'efficacia dell'operazione di trasformazione societaria decorre dal sessantesimo giorno successivo al momento in cui sono ottemperati gli obblighi pubblicitari di legge.
Per effetto dell'art. 2500-novies c.c., entro il predetto termine di sessanta giorni i creditori possono fare opposizione alla trasformazione.
In assenza di opposizione, l'Agenzia delle Entrate non può più far valere le proprie pretese nei confronti del legale rappresentante della ASD, responsabile in via personale per effetto dell'art. 38 c.c.
Dopo la trasformazione e in assenza di opposizione, per la C.G.T. II Molise 13.1.2025 n. 5/2/25 non "è possibile ipotizzare che possano coesistere come coobbligati da un lato una società di capitali, per la quale il codice civile prevede una responsabilità per debiti societari limitata al solo patrimonio sociale, e dall'altro un soggetto che, nella pregressa qualità di amministratore di una associazione non più esistente, continuerebbe a rispondere personalmente, solidalmente e illimitatamente degli stessi debiti".

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...