Notizia

Paesi a fiscalità privilegiata - individuazione - criteri (risposta interpello agenzia delle entrate 13.5.2025 n. 131)

Pubblicato il 14 maggio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Secondo la risposta a interpello 13.5.2025 n. 131, ai fini della valutazione del carattere privilegiato dei dividendi percepiti da una partecipata non di controllo (art. 47-bis co. 1 lett. b) del TUIR), il test del livello nominale di tassazione va condotto:
  • non tenendo conto, tra le imposte italiane, dell'IRAP;
  • non tenendo conto, tra le imposte estere, delle ritenute operate dall'altro Stato all'atto della distribuzione degli utili.
Il livello-soglia dell'imposizione nominale estera al di sotto del quale il regime estero è considerato privilegiato è, quindi, pari al 12% (il 50% dell'aliquota nominale dell'IRES).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...