Notizia

Spese di trasferta - obbligo di tracciabilità - novità della l. 207/2024 (legge di bilancio 2025) - trasferte all'estero - profili critici (documento aidc lab maggio 2025 n.

Pubblicato il 16 maggio 2025 Sole24Ore, Eutekne

L'AIDC LAB ha analizzato, nell'ambito del documento n. 1, le novità introdotte dalla legge di bilancio 2025 in tema di obbligo di pagamento con mezzi tracciabili ai fini della non imponibilità/deducibilità dei rimborsi spese (artt. 51 co. 5 e 95 co. 3-bis del TUIR).
Con particolare riferimento ai rimborsi ai dipendenti, viene rilevato che:
  • visto il riferimento agli autoservizi pubblici non di linea, la limitazione delle deducibilità non opera con riferimento ai costi sostenuti per fruire degli autoservizi pubblici di linea, quali, ad esempio, tram, metropolitana, e per i servizi di trasporto ferroviario o aereo;
  • sarebbero escluse dall'ambito di applicazione delle nuove disposizioni le spese relative alla sosta o parcheggio;
  • le spese sostenute all'estero non dovrebbero essere soggette al requisito della tracciabilità.
Con riguardo all'ultimo punto, stando ad alcune indiscrezioni, dovrebbe intervenire un DL di prossima emanazione, limitando l'applicabilità delle disposizioni sulla tracciabilità alle sole spese sostenute in Italia.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...