Notizia

Residenza fiscale della partecipata - Cessioni infragruppo

Pubblicato il 21 maggio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Secondo la risposta a interpello 27.9.2022 n. 481, nell'ambito delle cessioni di partecipazioni infragruppo il requisito della residenza fiscale della società partecipata (art. 87 co. 1 lett. c) del TUIR) va verificato applicando retrospettivamente i criteri dell'art. 47-bis del TUIR per tutti gli esercizi di possesso della partecipazione.
Non sembrano esserevi, tuttavia, orientamenti espressi in merito alla possibilità di adottare, per determinazione della tassazione virtuale italiana da contrapporre a quella estera, le aliquote IRES in vigore nel periodo di imposta in cui avviene la cessione; ove ciò fosse confermato, vi sarebbero maggiori probabilità di superare l'ETR test previsto dall'art. 47-bis, in virtù della riduzione progressiva dell'aliquota IRES intervenuta nel corso degli anni.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...