Notizia

Trust di diritto inglese – Disponente residente in Italia – Trustee Società di diritto Maltese – Interposizione – Esclusine – Conferimento di partecipazioni (Risposte

Pubblicato il 29 maggio 2025 Sole24Ore, Eutekne

L'Agenzia delle Entrate, con le risposte 28.5.2025 n. 144 e 145, esamina il trust istituito da una persona fisica residente in Italia e regolato dalla legge inglese, in cui il disponente vuole conferire la propria partecipazione non qualificata in una società italiana, affinché sia amministrata (dal trustee, una società fiduciaria di diritto maltese) in favore dei beneficiari (moglie, figlia e altri discendenti futuri).L'atto istitutivo prevede, poi, altre due figure:-l'"investment adviser", (società di consulenza finanziaria svizzera) cui è attribuito il potere di gestire gli investimenti del trust;-il guardiano del trust (o protector) che è un avvocato italiano privo di legami di parentela con il disponente. Nel caso di specie, il disponente non ha conservato alcun potere di disposizione sui beni in trust, né possiede il potere di revocare il trustee, che spetta al guardiano. Inoltre, il trustee possiede i poteri di un vero titolare e la società di consulenza finanziaria è soggetto terzo dal trustee, dai beneficiari e dal disponente (che non ha alcuna partecipazione né diretta né indiretta in essa). Pertanto, secondo la risposta n. 145/2025, il trust così istituito può essere effettivamente soggetto d’imposta autonomo, non risultando interposto. Invece, la risposta n. 144/2025 ha escluso, con riferimento al medesimo trust, l'applicazione della ritenuta ridotta dell'1,20% sui dividendi erogati dalla società italiana.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...