Notizia

Trust di diritto inglese – Disponente residente in Italia – Trustee Società di diritto Maltese – Interposizione – Esclusine – Conferimento di partecipazioni (Risposte

Pubblicato il 29 maggio 2025 Sole24Ore, Eutekne

L'Agenzia delle Entrate, con le risposte 28.5.2025 n. 144 e 145, esamina il trust istituito da una persona fisica residente in Italia e regolato dalla legge inglese, in cui il disponente vuole conferire la propria partecipazione non qualificata in una società italiana, affinché sia amministrata (dal trustee, una società fiduciaria di diritto maltese) in favore dei beneficiari (moglie, figlia e altri discendenti futuri).L'atto istitutivo prevede, poi, altre due figure:-l'"investment adviser", (società di consulenza finanziaria svizzera) cui è attribuito il potere di gestire gli investimenti del trust;-il guardiano del trust (o protector) che è un avvocato italiano privo di legami di parentela con il disponente. Nel caso di specie, il disponente non ha conservato alcun potere di disposizione sui beni in trust, né possiede il potere di revocare il trustee, che spetta al guardiano. Inoltre, il trustee possiede i poteri di un vero titolare e la società di consulenza finanziaria è soggetto terzo dal trustee, dai beneficiari e dal disponente (che non ha alcuna partecipazione né diretta né indiretta in essa). Pertanto, secondo la risposta n. 145/2025, il trust così istituito può essere effettivamente soggetto d’imposta autonomo, non risultando interposto. Invece, la risposta n. 144/2025 ha escluso, con riferimento al medesimo trust, l'applicazione della ritenuta ridotta dell'1,20% sui dividendi erogati dalla società italiana.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...