Notizia

Leveraged Buy Out – Successiva rivalutazione del costo di acquisto delle partecipazioni possedute da persone fisiche

Pubblicato il 08 luglio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Si analizza il caso della fusione inversa (art. 172 del TUIR), che segue l'acquisizione con indebitamento, da parte della società "veicolo" incorporata, delle partecipazioni nella società "target" incorporante, nel quale sia la stessa società, le cui partecipazioni sono state acquisite, a farsi carico del rimborso del debito contratto per acquisirle (c.d. "leveraged buy out").
L'Autore osserva che, quando questo schema operativo si intreccia con l'istituto della rivalutazione del costo di acquisto delle partecipazioni possedute da persone fisiche, di cui all'art. 5 della L. 448/2001, è necessario distinguere tra due situazioni:
  • la prima è quella che vede, nella compagine sociale della società "veicolo", che acquista con indebitamento le partecipazioni nella società "target", anche la presenza di soggetti diversi da coloro che già sono soci della società "target". In questo caso, si esclude l'abuso del diritto ex art. 10-bis della L.212/2000;
  • la seconda è quella che vede, nella compagine sociale della società "veicolo", che acquista con indebitamento le partecipazioni nella società "target", esclusivamente la presenza di soggetti che già sono soci della società "target”; in questa circostanza, si può verificare una fattispecie abusiva come chiarito dalla risposta n. 341/2019.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...