Notizia

Stock Options – Criterio di territorialità

Pubblicato il 09 luglio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Secondo la risposta a interpello 25.3.2025 n. 81, i bonus aggiuntivi rispetto alla retribuzione ordinaria ricadono nell'ambito di applicazione dell'art. 15 del modello OCSE; se, quindi, durante il periodo di vesting necessario per il premio, il dipendente ha svolto la propria attività all'estero ed era residente nello Stato di svolgimento di tale attività, il bonus deve essere tassato solo in tale Stato, e ciò anche se lo stesso è stato corrisposto quando il beneficiario aveva già assunto la residenza italiana.
Tale criterio di territorialità dovrebbe essere esteso alle componenti di reddito a formulazione pluriennale e, tra queste, alle stock options.
In relazione a tali componenti, la ris. Agenzia delle Entrate 2.4.2009 n. 92 aveva invece chiarito che l'intero valore delle azioni doveva essere assoggettato a tassazione in Italia se attribuito a un residente italiano, indipendentemente dalla circostanza per cui la maturazione del diritto era avvenuta in annualità in cui la persona era residente all'estero e aveva effettuato le prestazioni lavorative all'estero. Tale linea interpretativa sembrerebbe, quindi, superata, e con questa i comportamenti delle imprese che l'avevano seguita negli anni.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).