Notizia

Adempimento collaborativo - Tax control framework (TCF) - Controlli o presidi di primo livello

Pubblicato il 10 novembre 2025 Sole24Ore, Eutekne

Nella mappa dei rischi e dei controlli fiscali, ogni rischio viene collegato a presidi di I livello, al fine di prevenirlo e mitigarlo all'interno dei processi.
Il controllo di I livello spetta alle funzioni operative e di business, relativamente ai processi e alle procedure di loro pertinenza, e alla funzione fiscale, con riguardo agli adempimenti tributari di propria competenza e all'attività di consulenza da essa svolta nei confronti delle altre unità operative dell'impresa.
I presidi, che possono essere automatici o manuali, devono lasciare evidenze tracciabili e verificabili. Deve, infatti, essere possibile verificare la loro corretta e completa esecuzione a distanza di tempo, anche a opera di soggetti terzi, sulla base delle evidenze prodotte dal controllo stesso in sede di esecuzione e archiviate in apposita repository.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...