Notizia

Fondazioni familiari nazionali ed estere - Imposta di successione e donazione - Disparità di trattamento - Principio della libera circolazione dei capitali - Compatibilità - Condizioni (Corte di Giustizia UE 13.11.2025 causa C-142/24)

Pubblicato il 14 novembre 2025 Sole24Ore, Eutekne

La Corte di Giustizia Ue con la sentenza del 13.11.2025, resa nella causa C-142/24, ha affermato che è compatibile con il principio comunitario della libera circolazione dei capitali una normativa nazionale che, in tema di tassazione del trasferimento del patrimonio a una fondazione familiare, prevede per le fondazioni familiari estere costituite da un fondatore residente deduzioni minori dalla base imponibile e aliquote d'imposta più elevate rispetto a quelle applicate alle fondazioni familiari nazionali, allorché il più favorevole trattamento impositivo assegnato a queste ultime sia volto a compensare il prelievo fiscale che le stesse (a differenza delle fondazioni estere) subiscono a titolo di imposta sostitutiva sulle successioni.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...