Notizia

Il congedo e ' rinviato all ' ingresso del prematuro

Pubblicato il 13 luglio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Se il parto avviene prima del tempo e il neonato è ricoverato in ospedale, la madre può rinviare l’astensione dal lavoro a quando avrà bisogno effettivamente del congedo per far fronte alle esigenze del figlio, ossia all’ingresso in casa. Per ottenere il rinvio del congedo la lavoratrice dovrà dimostrare, con certificato, di essere in grado di riprendere il lavoro.

La possibilità di rinvio è data anche al padre del bambino in caso chieda l’astensione dal lavoro al posto della madre, per decesso o grave infermità della stessa o per abbandono del neonato da parte della madre, nonché in caso di affidamento esclusivo al padre.

Con il messaggio n. 14448 del 2011, l’Inps ottempera a quanto deciso dalla Corte costituzionale nella sentenza 116 del 4 aprile 2011.

weekly news 28/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...