Notizia

Accertamenti esecutivi in attesa di certezze

Pubblicato il 02 luglio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In vista delle novità introdotte dalla “Manovra Correttiva” in tema di accertamenti esecutivi - ancora in attesa di pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” - Luigi Magistro, direttore centrale accertamento dell’agenzia delle Entrate, ha diramato un nota alle direzioni provinciali e regionali con la quale fornisce istruzioni agli uffici sull’argomento.

La nota, datata 27 giugno 2011, quando il Dl correttivo non era ancora stato approvato, assume un carattere profetico soprattutto nella parte in cui si legge che “gli uffici a partire dal 1° luglio 2011 non dovranno procedere all’emissione di avvisi di accertamento, nonché dei separati atti di contestazione in quanto correlati a detti accertamenti, relativi ai peridi d’imposta 2007 e 2008”.

Dunque, la partenza degli accertamenti esecutivi (prevista per il 1° luglio) è stata sospesa prima ancora di entrare in vigore, per far sì che venga fatta chiarezza sul susseguirsi delle norme che si sono avvicendate con molta velocità negli ultimi tempi, senza aver avuto modo di stabilizzarsi.

Pertanto, in attesa che tutto ciò avvenga, gli uffici potranno procedere all’emissione e alla notifica degli atti riguardanti i periodi di imposta antecedenti al 2007. Nel frattempo, invece, resta viva l’attività degli accertamenti propedeutici alla gestione degli inviti per gli accertamenti con adesione.

weekly news 27/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...