Notizia

Contanti vietati per le operazioni sopra i 2.500 euro

Pubblicato il 19 agosto 2011 Il Sole 24 Ore;Italia Oggi

La manovra di ferragosto ha operato una stretta anche sul fronte del contrasto all’azione di riciclaggio di denaro. Il comma 4 dell’articolo 2 del Dl 138/2011 ha modificato l’articolo 49 del Dl 231/2010 (norma antiriciclaggio), stabilendo, tra le altre cose, il divieto di trasferimento di denaro contante e titoli al portatore tra soggetti diversi se l’importo trasferito è pari o superiore a 2.500 euro.

La soglia precedente era fissata a 5.000 euro. Dunque, il nuovo intervento mira a scoraggiare ancora di più l’uso del contante per fini di elusione.

La norma è entrata in vigore lo stesso giorno della pubblicazione del decreto sulla “Gazzetta Ufficiale”: lo scorso 13 agosto. A partire da tale data, ogni transazione di denaro da 2.500 euro in su deve essere “tracciata”. Resta ferma la sanzione amministrativa tra l’1 e il 40% delle somme trasferite in contanti o con assegni per coloro che non rispettano tale limite.

Ai titolari di libretti di deposito si ricorda di estinguerli entro il prossimo 30 settembre, se questi presentano saldi superiori alla nuova soglia o ridurne l’importo al di sotto, se vorranno mantenerne la forma “al portatore”.

weekly news 33/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 agosto 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di luglio relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggett...

Scadenza del 01 settembre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coor...

Scadenza del 01 settembre 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali  (bilancio differito a 180 giorni).Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e ch...

Scadenza del 01 settembre 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento sesta rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di be...