Notizia

Azione ex art. 2395 C.C. – Principali caratteristiche (Cassazione 28.5.2025n. 14265)

Pubblicato il 30 maggio 2025 Sole24Ore, Eutekne

La Corte di cassazione, nell'ordinanza 28.5.2025 n. 14265, ha ribadito che l'azione individuale di responsabilità ai sensi dell'art. 2395 c.c. esige che il comportamento doloso o colposo dell’amministratore - posto in essere tanto nell'esercizio dell'ufficio quanto al di fuori di esso - abbia determinato un danno diretto ed autonomo sul patrimonio del socio o del terzo. L’avverbio "direttamente" costituisce uno specifico (e voluto) criterio di selezione che, nell'ambito dell’insieme dei danni-evento che possono colpire la sfera patrimoniale del socio o del terzo, viene a limitare la risarcibilità ai soli danni che abbiano colpito direttamente ed autonomamente il patrimonio del danneggiato, escludendo, invece, i danni che abbiano interessato direttamente il patrimonio sociale, solo in seconda battuta, quello di soci o terzi, costituendo in questo caso un riflesso della lesione all'integrità del patrimonio sociale. Lo specifico danno-evento "diretto", poi, fonderà la pretesa risarcitoria del socio o del terzo in presenza di uno o più concreti riflessi patrimoniali lesivi che siano "conseguenza immediata e diretta" (danno-conseguenza) del danno-evento, ma che intanto potranno essere valutati in quanto scaturiscano da un danno-evento che abbia interessato "direttamente" il socio o il terzo, operando la regola di cui all'art.1223 c.c. sul piano della mera determinazione quantitativa dei danni.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...