Notizia

Revisori contabili. Siglato il protocollo d ' intesa per l ' apprendistato professionalizzante

Pubblicato il 01 maggio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

A partire dal 26 aprile 2012 è in vigore su tutto il territorio nazionale il protocollo d’intesa per l’apprendistato professionalizzane che interessa la categoria dei revisori contabili.

Con l’entrata in vigore ufficiale del nuovo quadro normativo sancito dal decreto legislativo n. 167/2011, anche l'Associazione italiana dei revisori contabili (Assirevi), assistita da Confcommercio, ha siglato con i sindacati un accordo di settore per definire i percorsi formativi di quanti si avvicinano alla professione di revisore contabile.

La disciplina dell’apprendistato professionalizzante nell’ambito della revisione legale assume un rilevo particolare se si pensa al numero piuttosto elevato di giovani che proprio in tale ambito vogliono trovare il loro sbocco professionale: solo per il 2012 è previsto l’inserimento di circa 1.700 giovani nelle liste dei revisori contabili su tutto il territorio nazionale.

Il protocollo firmato con le parti sociali ha recepito tutti i principali riferimenti normativi del Dlgs n. 167/2011, puntando l’accento soprattutto sui giovani, sulla formazione e sul capitale umano.

I punti salienti del protocollo d’intesa prevedono:

- l’accesso alla professione con laurea specialistica e apprendistato di 24 mesi;

- con laurea triennale e apprendistato di 36 mesi;

- l’inserimento anche di studenti che devono completare il percorso di studi in possesso di crediti formativi pari alla metà di quelli previsti per l’ultimo anno;

- la durata della formazione professionale è di 140 ore per l’apprendistato biennale e di 210 ore per quello triennale;

- è prevista la figura di un tutor o referente aziendale;

- al termine del periodo di apprendistato è previsto l’inquadramento di secondo livello;

-  l’azienda è obbligata a confermare e trasformare in contratti il 90% degli apprendisti.

weekly news 18/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...