Notizia

Istruzioni per l'invio delle domande di Cig in deroga

Pubblicato il 03 maggio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con circolare n. 58, del 27 aprile 2012, l'Inps fornisce le istruzioni operative relative all'invio delle domande di Cig in deroga, che, a partire dal 1° aprile 2012, è possibile effettuare esclusivamente in via telematica.

Per compilare le domande è necessario scaricare il programma "Digiweb" dal sito dell'Inps www.inps.it, nella sezione "Servizi per le aziende ed i consulenti", alla quale le aziende ed i consulenti possono accedere tramite codice fiscale e Pin rilasciato dall'istituto. L'applicazione funziona in modalità non in linea; il file generato viene salvato in formato .xml nella memoria locale della postazione di lavoro e, tramite la funzione di stampa, si può stampare il riepilogo dei dati validati e delle dichiarazioni di immediata disponibilità dei lavoratori.

Sempre tramite l'accesso alla sezione "Servizi per le aziende e i consulenti" si dovrà procedere all'invio della domanda, seguendo il percorso che inizia con il link "Invio domande Cigs e cig in deroga". La conferma della presentazione è attestata con l'attribuzione di un protocollo.

E' stato istituito un indirizzo e-mail dedicato – comunicazionicig@inps.it - per fornire assistenza alle aziende e ai consulenti.

weekly news 18/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...