Notizia

Lavoratori salvaguardati, al via la verifica dei potenziali beneficiari

Pubblicato il 21 luglio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con il messaggio n. 12196, del 20 luglio 2012, l'Inps dà l'avvio all'attività di verifica del diritto a pensione nei confronti dei lavoratori salvaguardati, a seguito della registrazione da parte della Corte il 12 luglio 2012 del decreto ministeriale del 1° giugno 2012 che consente di accedere alla pensione secondo i criteri antecedenti alla riforma disposta dalla legge n. 214, del 22 dicembre 2011.

Entro il mese di settembre 2012 le sedi centrali e territoriali dell'Istituto dovranno procedere alla verifica delle liste Sico-Salvaguardati contenenti le disposizioni assicurative dei potenziali beneficiari delle disposizioni di salvaguardia.

I lavoratori interessati saranno informati dell'avvio della procedura di verifica attraverso l'invio di una comunicazione, contenente l'invito a prendere un appuntamento con la sede Inps territorialmente competente in caso di riscontro di inesattezze nell'estratto conto previdenziale e a dotarsi di un Pin dispositivo per la presentazione della domanda di prestazione. Per l'occasione presso le strutture territoriali si procederà sia istituito uno Sportello Amico destinato ad accogliere le richieste provenienti dai lavoratori salvaguardati.

weekly news 29/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...