Notizia

Il regime premiale salva Italia a piu' imprese

Pubblicato il 06 marzo 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La commissione degli esperti della società che si occupa degli studi di settore - Sose - ha approvato nuovi indicatori di coerenza economica, di tipo sia generale sia specifico, per gli studi di settore già evoluti nel 2012 applicabili alle attività di impresa. La mira è quella di allargare la platea degli aventi diritto (soggetti congrui e coerenti) al regime premiale previsto dal decreto Salva-Italia, il Dl n. 201/2011.

Nello specifico, i nuovi indicatori interessano il margine per addetto non dipendente, il margine costo per il godimento di beni di terzi e degli ammortamenti e la resa del capitale rispetto al valore aggiunto.

Novità si registrano anche in merito al livello dei compensi fissato dagli studi di settore per i giovani professionisti (in particolare avvocati, commercialisti, geometri, architetti).

weekly news 10/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).