Notizia

Accertamento da studi, ricavi probabili da supportare

Pubblicato il 22 luglio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza 163/63/2013 la Ctr Lombardia, sezione di Brescia, interviene a chiarire che, per procedere alla rettifica da studi di settore, il Fisco è tenuto a dimostrare la sussistenza di gravi incongruenze tra ricavi presunti e quelli dichiarati dal contribuente, la capacità dello studio di settore a rappresentare la situazione economica del contribuente accertato e l'esistenza di altri fatti e circostanze gravi, precise e concordanti a supporto dell’accertamento.

Gli studi per come sono elaborati, infatti, non forniscono un risultato puntuale e preciso, ma solo una fascia di valori all'interno della quale si collocano, secondo canoni probabilistici, i ricavi/compensi che l'ufficio andrà a verificare.

Pertanto, il semplice scostamento dallo studio, senza tener conto della situazione specifica, si pone in contrasto con il principio costituzionale - ex articolo 53 - secondo cui ognuno è tenuto a pagare le imposte in base alla propria capacità contributiva.

Nel caso di specie, lo studio di settore in ambito edile, oggetto della trattazione, ha subito due correzioni negli ultimi anni, ma è rimasta la lacuna circa elementi come la diversità delle attività svolte e l'evoluzione.

weekly news 30/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 27 ottobre 2025
Mod. 730/2025 integrativo

Consegna al CAF / professionista abilitato del mod. 730 integrativo da parte dei soggetti (dipendenti, pensionati o collaboratori) che, avendo già presentato il mod. 730/2025, intendo...

Scadenza del 27 ottobre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a settembre (soggetti mensili) e al terzo t...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del terzo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportel...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di settembre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da part...