Notizia

Srl e organo di controllo, insussistenza dell'obbligo di nomina come giusta causa di revoca

Pubblicato il 01 agosto 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il disegno di conversione del Decreto legge n. 91/2014 approvato, con numerose modificazioni, dal Senato ed attualmente all'esame della Camera, contiene un emendamento governativo che disciplina la revoca dell'organo di controllo delle Srl nei casi in cui non sussiste più, ai sensi delle nuove disposizioni, il relativo obbligo di nomina. 
In tali ipotesi, le srl potranno, infatti, far cessare, con effetto immediato, l'incarico dell'organo di controllo o del revisore. 
Nel dettaglio, l'emendamento identifica la sopravvenuta insussistenza dell'obbligo di nomina dell'organo di controllo o del revisore come una giusta causa di revoca. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).