Notizia

Pensioni. Allo studio varie ipotesi di modifica

Pubblicato il 04 agosto 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, non nasconde di voler intervenire sulla riforma Fornero delle pensioni con la Legge di Stabilità e sembra voglia avvicinarsi a qualcosa di simile alle vecchie pensioni di anzianità o ad un mix contributi-età. 

 Il Ministro ha parlato di strumenti differenziati per consentire il pensionamento di disoccupati di una certa età e la mente torna alle pensioni di anzianità visto che fra le proposte che i tecnici stanno analizzando sembra ci sia anche il pensionamento con 41 anni di anzianità senza penalizzazioni. 

 Ma c’è anche la possibilità di un mix contributi-età (il raggiungimento della quota 100), o ancora 35 anni di contributi ed almeno 62 anni di età con penalizzazioni (che andrebbero dal 2% all’8%, anche se qualcuno parla perfino del 10%). 

 Sembra, anche, che non sia del tutto abbandonata l’idea dell’anticipo della pensione e la restituzione a rate quando si raggiunga finalmente l'età pensionabile. 

 I sindacati sono chiaramente favorevoli a rivedere le norme e chiedono un tavolo di confronto. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).