Notizia

Apprendistato. I chiarimenti del Ministero del Lavoro dopo la legge di conversione

Pubblicato il 07 agosto 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la Legge n. 78/2014, di conversione del D.L. n. 34/2014, notevoli sono state le modifiche apportate dal Legislatore al Testo Unico dell’apprendistato in merito a: 

- Piano Formativo Individuale; 

- clausole di stabilizzazione; 

- disciplina del contratto di apprendistato: 

- qualifica e diploma professionale; 

- professionalizzante o di mestiere. 

 La circolare del Ministero del Lavoro n. 18 del 30 luglio 2014 ha fornito indicazioni operative per il proprio personale ispettivo che, però, aiutano gli operatori del settore a capire meglio come la normativa vada interpretata al fine di evitare di incorrere in sanzioni anche di un certo peso, come il disconoscimento del rapporto di apprendistato.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).