Notizia

Contratti. Siglato ieri l’accordo tra Confindustria, Cgil, Cisl e Uil dopo le novità introdotte dal Jobs Act

Pubblicato il 20 maggio 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Confindustria, Cgil, Cisl e Uil hanno siglato ieri l'accordo che rende applicabili tutte le novità della nuova disciplina dell'apprendistato duale introdotte dal decreto di riordino delle forme contrattuali (D.Lgs. 81/2015).


L'accordo sottoscritto disciplina solo il trattamento retributivo dell'apprendista del sistema duale, rimandando tutti gli altri aspetti di competenza della contrattazione collettiva alla disciplina del contratto di apprendistato professionalizzante definita dalle intese collettive nazionali, qualora non prevedano loro specifiche discipline dell'apprendistato duale.


Per quanto riguarda il duale per la qualifica, il diploma professionale e quello di istruzione secondaria superiore l'accordo prevede che l'apprendista sia inquadrato a un livello contrattuale coerente con il percorso formativo per l'acquisizione del relativo titolo. Per l'apprendistato duale di alta formazione, per il conseguimento del diploma tecnico superiore, della laurea, del dottorato l'accordo prevede il sottoinquadramento dell'apprendista, proporzionato alla durata del contratto.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...