Notizia

Accantonamenti ai fondi strada sempre ordinaria

Pubblicato il 06 maggio 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Gli accantonamenti ai fondi sono sempre componenti ordinari di reddito: è questa la principale novità conte­nuta nel restyling dell’Oic 31 - Fondi per rischi ed oneri e TFR. Il D.Lgs. 139/2015 ha infatti cassato la gestione straordinaria, conseguentemente le contropartite economiche degli accantonamenti ai fondi debbono essere iscritte, rispettando la classificazione “per natura” dei costi, fra le voci dell’attività gestionale – caratteristica, accessoria o finanziaria – a cui si riferisce l’operazione. Viene infine rinviata ogni decisione sull’attualizzazione dei fondi: lo standard setter, pur riproponendo nella bozza la previsione del vigente principio contabile secondo cui «non sono oggetto di attualizzazione», invita la comunità bilancistica a esprimere il proprio punto di vista sulla problematica.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...