Notizia

Sulla notifica degli atti pesa il tipo di irreperibilità

Pubblicato il 24 giugno 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Uno dei casi forse più delicati, nell’ambito della notifica degli atti, è rappresentato dalla irreperibilità del destinatario. La modalità di notifica infatti differisce a seconda che si tratti di una irreperibilità “assolu­ta” o “relativa”. Mentre nel caso di irreperibilità assoluta è sufficiente l’affissione nel Comune, la notifica nel caso di irreperibilità relativa prevede attività suppletive atte a mettere direttamente a conoscenza il destinatario dell’atto, presso la sede di quest’ultimo. Con riferimento alla notificazione delle cartelle di pagamento, il principio si ritrova nell’articolo 26, D.P.R. 602/1973, che nella versione originaria prevedeva, per entrambi i casi (irreperibilità assoluta e relativa) una notifica secondo i dettami dell’articolo 60, D.P.R. 600. Tale previsione è stata oggetto di una decisione della Corte costituzionale (n. 258/2012) che ha sanci­to la riferibilità all’articolo 60 solo in caso di irreperibilità assoluta. In tale solco si inserisce la sentenza n. 242/2016 della CTP di Pavia.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).