Notizia

Anche le app per pagamenti in mobilità nella partita del cashback di Natale

Pubblicato il 03 dicembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Rimborsi in denaro direttamente in conto corrente a favore degli aderenti che utilizzano strumenti di pagamento elettronici per acquisti di beni e servizi: condizioni, casi, criteri e modalità sono dettati dal D.M. 156/2020. Il rimborso è riconosciuto a soggetti maggiorenni residenti in Italia che utilizzano strumenti di pagamento registrati esclusivamente per acquisti effettuati fuori dall’esercizio di attività d’impresa, arte o professione. Al momento della registrazione sul l’app IO, l’aderente è tenuto a dichiarare la sussistenza di entrambe le condizioni. L’adesione avviene su base volontaria. Il rimborso matura per tutte le transazioni effettuate, per il tramite di un dispositivo di accettazione, e quindi tramite Pos fisici, con carte di debito su circuiti internazionali e PagoBancomat, carte di credito e carte prepagate. Non concorre alla maturazione del credito l’acquisto effettuato via web perché non si realizza tramite dispositivo di accettazione fisico. Nei 3 semestri dal 1° gennaio 2021 sino al 30 giugno 2022, il rimborso viene attribuito agli aderenti in misura percentuale calcolata per ogni transazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).