Notizia

Dichiarazioni omesse, credito Iva a rischio di indebita compensazione

Pubblicato il 10 maggio 2021 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il credito Iva sorto nell’anno in cui la dichiarazione è stata omessa può essere usato in compensazione, se riportato nella dichiarazione entro i termini previsti dalla legge. La Corte di Cassazione a Sezioni Unite, con la sentenza n. 17757/2016, ha stabilito che in mancanza di dichiarazione annuale, l’eccedenza d’imposta va riconosciuta se sono rispettati dal contribuente tutti i requisiti sostanziali per la detrazione, il cui onere probatorio è a suo carico. Il fatto costitutivo del rapporto tributario con il Fisco va ravvisato nell’effettività e liceità dell’operazione: obblighi di registrazione, dichiarazione e simili hanno una funzione illustrativa e riepilogativa dei dati contabili, finalizzata ad agevolare i controlli dell’amministrazione per l’esatta riscossione dell’imposta. L’esercizio alla detrazione va quindi tutelato in misura sostanziale ed effettiva. Peraltro, l’utilizzo del credito derivante da dichiarazione omessa rappresenta un’indebita compensazione (violazione oggetto di specifici controlli come confermato dalla circolare n. 4/E/2021).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).